Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti per fini statistici per l'erogazione dei servizi e l'analisi del traffico. Chiudendo questo avviso e proseguendo la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.
Abbiamo classificato i cookie presenti sul sito, di seguito potrai leggerne lo scopo per ogni categoria, con la facoltà di bloccare i cookie parzialmente oppure totalmente. Quando categorie precedentemente autorizzate vengono disabilitate, tutti i cookie assegnati a tale categoria vengono rimossi dal browser dell'utente.
È inoltre possibile visualizzare un elenco di cookie assegnati per ciascuna categoria, con ulteriori informazioni nella dichiarazione dei cookie.
Alcuni cookie sono necessari per fornire funzionalità di base. Il sito web non funzionerà correttamente senza questi cookie ed essi sono abilitati per impostazione predefinita e non possono essere disabilitati al fine di poter navigare sul sito.
Preferenze
I cookie di preferenze consentono al sito web di ricordare alcune informazioni utili per personalizzare il modo in cui il sito web appare o si comporta per ogni utente. Ciò può includere la memorizzazione di valuta, regione, lingua o tema e colori selezionati.
Abbiamo classificato i cookie presenti sul sito, di seguito potrai leggerne lo scopo per ogni categoria, con la facoltà di bloccare i cookie parzialmente oppure totalmente. Quando categorie precedentemente autorizzate vengono disabilitate, tutti i cookie assegnati a tale categoria vengono rimossi dal browser dell'utente.
È inoltre possibile visualizzare un elenco di cookie assegnati per ciascuna categoria, con ulteriori informazioni nella dichiarazione dei cookie.
Alcuni cookie sono necessari per fornire funzionalità di base. Il sito web non funzionerà correttamente senza questi cookie ed essi sono abilitati per impostazione predefinita e non possono essere disabilitati al fine di poter navigare sul sito.
Cookie necessari
Nome
Dominio
Percorso
Scadenza
Etichette
cookiehub
.stefaniamezzullo.it
/
365 giorni
Used by CookieHub to store information about whether visitors have given or declined the use of cookie categories used on the site.
Preferenze
I cookie di preferenze consentono al sito web di ricordare alcune informazioni utili per personalizzare il modo in cui il sito web appare o si comporta per ogni utente. Ciò può includere la memorizzazione di valuta, regione, lingua o tema e colori selezionati.
“Mindfulness” è la traduzione inglese della parola “sati” che in lingua pali indica “consapevolezza, attenzione e ricordo”. Fonda le sue radici nelle tradizioni contemplative buddhiste e sulla regolazione delle emozioni attraverso una costante e intenzionale pratica di attenzione non giudicante focalizzata al momento presente.
Nasce nel 1979 dagli studi pioneristici di un giovane biologo, professore di medicina all’Università di Medicina del Massachussets, John Kabat Zinn, praticante di meditazione e di yoga da una quindicina di anni.
Kabat Zinn ha avuto l’idea di proporre in ospedale un corso di pratica di piena coscienza che proponeva esercizi di meditazione e yoga unitamente a un sostegno di terapia cognitiva. Nel suggerire ai suoi colleghi di inviargli i casi disperati (quelli che non riuscivano a trovare giovamento in maniera soddisfacente dalle cure ricevute), ha inaugurato la “Clinica di riduzione dello stress” che successivamente, qualche anno dopo, è diventata l’attuale “Centro di Minduflness” (Centre for Mindfulness in Healthcare & Society).